Sclerosi multipla Yoga e Benessere. Un libro solo apparentemente tecnico e solo apparentemente rivolto alle sole persone affette da SM (Sclerosi Multipla). In realtà il volume si sviluppa su livelli diversi e tocca aspetti dell’esistenza umana che riguardano ognuno di noi. Accanto a un livello specialistico, utilissimo alle persone affette da SM che intendano trarre beneficio dall’esperienza personale dell’autore – anch’egli affetto da SM – è ben presente una dimensione personale e narrativa: il racconto della propria esperienza umana fino all’incontro con la malattia e con le avversità. La risposta che nasce da questo confronto avviene su un piano filosofico e spirituale e ha valore per tutti i lettori, affetti da SM e non. Si può vivere felici anche nella malattia, le difficoltà del corpo possono essere occasione di crescita spirituale e rivelare potenzialità latenti dello spirito umano. Un libro quindi anche motivazionale, di grande utilità e insegnamento.
Un libro che fa respirare forza e luce.
Massimiliano (Max) Greco. Nato a Catania, cresciuto a Lucca. Ufficiale in marina mercantile fino al conseguimento del titolo di Capitano di Lungo corso ottenuto nel 1994. Continua la carriera come Ispettore e gestore navale, da anni lavora a livello manageriale presso una società internazionale nel campo dello yachting. Dal 2000 vive in Francia, a Nizza, mantenendo un forte legame con Lucca e l'Italia che visita regolarmente. Marineria, yoga e filosofia Indiana sono le passioni trainanti della sua vita alla quale, volente o nolente, si è aggiunta la sclerosi multipla, malattia della quale è affetto da diversi anni. Ha esplorato molteplici approcci e tradizioni di yoga e nel 2010 si è diplomato insegnante dopo tre anni di studio presso la scuola Hari Om, che unisce la tradizione tantrica, quindi tradizionale, alle tecniche più moderne. Ha focalizzato la propria pratica sulle possibilità curative e di adattabilità dello yoga per persone affette da problemi neurologici, collaborando anche con l’ospedale Pasteur di Nizza per lo sviluppo di un protocollo integrato di fisioterapia e yoga.
Estratto da una intervista a Max Greco – Yoga Journal (Marzo 2011):
“…Non è la perfezione che ci serve. La perfezione è un concetto astratto, inutile. È lo yoga che si adatta all'individuo, non il contrario…”